Il nostro modello di sviluppo sostenibile è fondato su una catena del valore solida e in continua crescita: gli oltre 3.500 partner che lavorano con noi sono guidati da innovazione e fiducia e vengono selezionati con processi che garantiscono trasparenza, parità di trattamento e competitività. Questo approccio, generatore di valore per tutti gli stakeholders coinvolti, è basato sulla condivisione dei nostri valori per la crescita dell’intero Sistema Paese e sull’impegno per la decarbonizzazione e la sostenibilità, sin dalle prime fasi di qualificazione.
Sono oltre duemila le imprese italiane che abbiamo contrattualizzato nel 2022, per un valore totale di 6,6 miliardi di euro.
Per orientare maggiormente i nostri partner nel loro percorso di crescita sostenibile, dal 2020 con il Supplier Development Program li supportiamo con iniziative di sviluppo e accesso a servizi e a condizioni vantaggiose, a cui nel 2022 hanno già aderito 1.833 imprese.
Per essere leader abbiamo bisogno della motivazione e del coinvolgimento delle imprese che lavorano con noi, in una relazione che vada oltre il puro rapporto commerciale e sia basata su un dialogo continuo e sulla condivisione.
Sviluppo e competitività, consolidamento economico, sostenibilità, digitalizzazione ed elettrificazione sono gli obiettivi principali del Programma, rivolto principalmente alle piccole e medie imprese.